Cari genitori, cari ragazzi e ragazze,
Cari allenatori, ufficiali al tavolo e collaboratori della Muraltese
Come avrete appreso dai media negli scorsi giorni, da oggi è entrato in vigore un importante allentamento delle misure di prevenzione contro il COVID-19, in particolare per quanto riguarda lo sport. Sia la Federazione svizzera che quella ticinese stanno elaborando i programmi per la ripresa delle competizioni, di modo che se la situazione non dovesse conoscere nuovi peggioramenti, nelle prossime settimane dovrebbe essere possibile riprendere, o per meglio dire iniziare da zero, la stagione agonistica 2020-2021.
Il programma di massima dovrebbe essere il seguente:
U17: ripresa del campionato dal 12 aprile 2021.
U15: ripresa del campionato dal 12 marzo 2021.
U13: ripresa del campionato dal 13 marzo 2021.
Per il minibasket (U11, U9) si prevede di organizzare delle giornate di competizione da marzo a giungo; si parla dei sabati 17 aprile, 24 aprile, 8 maggio, 29 maggio e 12 giugno, ma anche in questo caso nulla è ancora definitivo.
Si cercherà inoltre di organizzare un paio di appuntamenti anche per la categoria Easybasket (U7).
(*Testo preso per gentile concessione dal'info di Pallacanestro Bellinzona)
Care giocatrici e cari giocatori,
Cari genitori,
Cari allenatori, ufficiali al tavolo e collaboratori,
Ticino Basket ha comunicato la decisione di sospendere tutta l’attività agonistica (partite) di tutte le categorie senior, giovanili e di minibasket, da subito e fino all’ 8 novembre 2020.
La decisione è dettata dall’attuale situazione sanitaria e mira a evitare che le partite di basket possano diventare occasione di diffusione del virus fra gli atleti, ma anche e soprattutto fra gli spettatori.
Di conseguenza tutte le partite dei prossimi giorni (U15, U11, U13 e U17) sono rinviate a data da stabilire.
Il provvedimento non tocca il calendario della LNB, che è sottoposto alle direttive di Swiss Basketball.
A partire da questa stagione Swiss Basketball esige che ogni tesserato si registri su una piattaforma elettronica. Senza questa registrazione non sarà possibile procedere al tesseramento, e quindi giocare nei vari campionati.
Per la registrazione dovete entrare sulla piattaforma utilizzando il link: https://bit.ly/SwissIt
Seguite le varie indicazioni, tenendo conto che per la registrazione dovete avere a disposizione:
Per i minorenni la registrazione avviene a nome del ragazzo o della ragazza, mentre dovrà essere indicata l’identità della persona che detiene l’autorità parentale.
In ogni caso vi confermiamo la nostra disponibilità a procedere alla registrazione per vostro conto; se del caso dovrete darci semplice comunicazione, allegando le fotografie della carta di identità e indicandovi l’indirizzo email da utilizzare.
Le attività agonistiche inizieranno a ottobre, di modo che per allora
dovremo procedere ai tesseramenti: vi preghiamo pertanto di procedere
sollecitamente alla registrazione, al fine di evitare problemi con i
tesseramenti.
Come ogni anno, ad inizio stagione, le squadre della categoria basket giovanile (U 13 maschile e femminile, U15 maschile, U17 maschile, U20 maschile e femminile) parteciperanno al camp organizzato dalla società. La presenza è obbligatoria.